IN-BOX GENERATION
VII EDIZIONE

Vuoi vivere dall'interno un festival teatrale?
Entra a far parte di In-Box Generation

Una giuria popolare composta da student* universitar* che prenderà parte gratuitamente al festival In-Box dal Vivo, dedicato al teatro emergente, dal 20 al 22 maggio a Siena. Il progetto è promosso da Straligut Teatro e In-Box, rete di sostegno del teatro emergente italiano, in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena.

Modalità di lavoro

Giuria - Fase 1: avvicinamento al festival
Agli studenti facenti parte della giuria saranno messi a disposizione, orientativamente una decina di giorni prima dell’inizio del festival, i materiali online degli spettacoli finalisti. Sulla piattaforma digitale dedicata al teatro italiano contemporaneo Sonar (www.ilsonar.it) verranno creati dei profili ad hoc per gli studenti. Tramite questi profili i giurati potranno visionare i video integrali, le schede artistiche, biografiche e tecniche degli spettacoli finalisti. In questo modo potranno cominciare a conoscere le opere che andranno a vedere e ad analizzare dal vivo.
Al termine di questa prima fase di lavoro si terrà un primo incontro online coordinato dal tutor: una prima sessione di confronto e riflessione comune, utile sia a mettere in risalto gli aspetti principali degli spettacoli in gara che a cominciare a lavorare come un gruppo organico.
Il tutor sarà Andrea Pocosgnich. Laureato in Storia del Teatro presso l’Università Tor Vergata di Roma con una tesi su Tadeusz Kantor. Ha frequentato il master dell’Accademia Silvio D’Amico dedicato alla critica giornalistica. Nel 2009 fonda Teatro e Critica, punto di riferimento nazionale per l’informazione e la critica teatrale, di cui attualmente è il direttore e uno degli animatori. Come critico teatrale e redattore culturale ha collaborato anche con Quaderni del Teatro di Roma, Doppiozero, Metromorfosi, To be, Hystrio, Il Garantista. Da alcuni anni insieme agli altri componenti della redazione di Teatro e Critica organizza una serie di attività formative rivolte al pubblico del teatro: workshop di visione, incontri, lezioni all’interno di festival, scuole, accademie, università e stagioni teatrali. È docente di storia del teatro, drammaturgia, educazione alla visione e critica presso accademie e scuole

Giuria - Fase 2: durante In-Box dal Vivo
Nei giorni 20-21-22 maggio la giuria assisterà (gratuitamente) agli 8 spettacoli finalisti di In-Box presso il Teatro dei Rozzi, il Teatro dei Rinnovati e il Teatro del Costone.
I giurati, guidati dal tutor, si confronteranno su quanto visto, avranno modo di incontrare gli artisti e al termine delle visioni, eleggeranno il loro spettacolo vincitore che sarà segnalato in maniera ufficiale tramite i canali di comunicazione del festival e del progetto In-Box.

A chi è rivolto

Student* universitar* dell'Ateneo senese.

Iscrizioni

Per iscriversi mandare una mail (entro il 16 maggio 2025) con una breve spiegazione del perché si vuole partecipare al progetto e con oggetto "Candidatura In-Box Generation" a info@inboxproject.it. Posti limitati.