In Gara
Casa Rosmer
I Tarocchi

regia Nique De Angelis
anno 2022
attori Mauro Castagna Nique De Angelis Selene Monizza Oriana Porchetta Giulia Ravini
scheda artistica
Rosmersholm, o Casa Rosmer, di Henrik Ibsen, è un testo che ha tra le tematiche principali il cambiamento, in tutte le sue forme: il cambiamento sociopolitico di un paese, il cambiamento in famiglia in seguito a un lutto, il cambiamento interiore di una persona in seguito alle proprie esperienze di vita.
Il cambiamento prende in queste righe anche la forma dell’emancipazione: l’emancipazione femminile in una società non ancora moderna, l’emancipazione da una tradizione familiare rigida.
Chi accetta un cambiamento? Chi lo attua? Chi lo rifiuta? Chi lo ignora? Chi è in grado di superarlo e andare avanti e chi invece ne viene sopraffatto? Chi e cosa può attuare un cambiamento in qualcosa o qualcuno?
Sono queste le domande che io e i miei attori vogliamo porre attraverso i personaggi e la Casa che Ibsen ha costruito in questo testo.
Per tutto lo spettacolo gli attori recitano in maniera naturalistica. La Signora Helseth e Brendel saranno più sopra le righe, più eccentrici, ma sempre naturali. Voglio mantenere forte la componente emotiva dei personaggi attraverso le parole, le azioni e le reazioni. L’obiettivo è raccontare la storia, le tematiche e i personaggi con semplicità e freschezza.
Un aspetto fondamentale nella presenza scenica degli attori è l’uso di posizioni, movimenti e distanze per rendere il clima emotivo dei personaggi e i loro rapporti nel corso della storia. Molti dialoghi sono scanditi nei movimenti e nelle posizioni in scena in modo da creare parallelismi con altre scene e rendere l’idea del cambiamento costante che avviene durante la vicenda.