Collettivo Magnitudo
regia Enrica del Rosso
anno 2021
attori Isabella Ragno
scheda artistica
EFFETTO SAN DOMINO è uno spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista. Una vicenda ancora poco nota al vasto pubblico, ma che rappresenta un importante tassello per la comprensione dell’evoluzione della comunità LGBTI all’interno della società italiana.
È il racconto-confessione di Edda, una donna originaria delle Tremiti che nel gennaio 1965 torna sull’isola di San Domino per concludere la vendita della casa dei suoi genitori. A causa di una bufera, è costretta a restare una notte in più sull’isola e, complice una bottiglia di buon vino, sfoga i suoi rimpianti e dolori in un lungo monologo che svelerà l’incontro più importante della sua vita. 20 anni prima, è infatti stata testimone del confino degli omosessuali durante il regime fascista. Grazie all’amicizia con uno di loro, troverà il coraggio di scoprire la sua sessualità e il caro prezzo da pagare.
Uno spettacolo che accende anche un faro sulla difficile vita degli isolani, spesso dimenticati dalle istituzioni centrali e assaliti dai turisti, mentre viene annullata la propria cultura e la propria storia. Si intende quindi omaggiare e rendere giustizia alle tradizioni di una terra unica nel suo genere, che fu non a caso soprannominata "l'Orto del Paradiso".
La produzione si presenta come un monologo per attrice che affianca alla ricerca drammaturgico-attoriale e una creazione video-coreutica sul tema dell’isolamento forzato. Lo spettacolo infatti è arricchito da videoproiezioni, che fungono da video-mapping e scenografia. Un lavoro multidisciplinare che coniuga un tema storico denso di significati e una resa visiva suggestiva e innovativa.