COMPAGNIA TEATRALE MANER MANUSH
regia Cinzia Grande e Andrea Lattari
anno 2021
attori Andrea Lattari e Cinzia Grande
scheda artistica
Odisseo Odissea è uno spettacolo che nasce nel periodo dell’apparizione del mostro della pandemia. Due creature senza tempo, rivivono l’era del Mito e degli Eroi. Naufraghi, costretti all’esilio in terra straniera, senza possibilità di tornare in patria, lontani dalla propria casa e dagli affetti, in un mondo deserto, non più abitato da esseri umani, si ritrovano, nel loro peregrinare, di fronte ai giganti dei quesiti dell’esistenza e insormontabili dilemmi. I passi si susseguono e solcano il cammino. Il gesto reiterato si fa rito. In uno scenario assurdo e grottesco, i ricordi perdono forma in allucinanti visioni della mente.
I pensieri si elevano verso l’Insondabile, l’Insolubile. Eroi senza origine, senza appartenenza, senza meta, senza senso, decidono di affrontare i perigli del Nostos, il viaggio che libera dalla nostalgia. Sfidando le avversità, gli incantamenti, le entità ostili, messaggeri varcano i confini segreti dell’essenza profonda dell’Essere. Un anelito di speranza gonfia le vele della nave della vita, che in preda a venti di tempesta, viene sbattuta dalle onde del destino, in sempre nuove sponde, per ricominciare ancora il Ciclo alla ricerca della pace e della salvezza. Lo spettacolo Odisseo Odissea mette in scena il mitico Viaggio. Esso stesso è Viaggio, trasportando lo spettatore in un’immaginifica dimensione, ove la fantasia si confonde nella realtà. Partiti per lidi oscuri e trasportati dalle forti correnti, due personaggi varcano i limiti della Conoscenza. Puniti dal Fato per aver troppo osato, vengono trascinati su una riva lontana, senza saper né come e perché. Soli, unici superstiti, in un mondo abbandonato
dall’uomo, disabitato, però mai dimenticato, ora rigoglioso delle forze della Natura, essi sono testimoni della manifestazione di divinità rimaste nascoste da ormai molto tempo. La mancanza si rivela presenza, l’assenza una pluralità di anime. La Terra, l’Acqua e il Fuoco restituiscono frammenti di memoria e il Vento il coraggio di continuare la navigazione. La nave perduta viene ricostruita con ciò che resta delle esistenze, per raggiungere l’ambita meta. Odisseo e Odissea sono, per paradosso, l’Uomo e la sua Storia insieme. Sono la stessa umanità, ove il maschile custodisce il femminino, che cresce in sé l’uomo.
I personaggi sono Maschere, rappresentano ogni essere. Ritratti epici, icone vissute, il loro volto antico racconta la tragica commedia della vita. Un poema epico d’ inconsapevoli eroi richiamati alla propria ventura.