afra crudo
regia afra crudo
anno 2021
attori crudo afra
scheda artistica
Se si fa scuro in te
Questo lavoro è ispirato all'inferno di Dante. Una donna morta, durante il suo trapasso, è soverchiata da alcune figure che le si impongono con il loro vissuto tragico e potente. Rispecchiandosi in loro, nelle loro esperienze di vita, nelle loro sofferenze, nella loro ricerca di senso, di aiuto, di risposte, nella loro richiesta di pietas, compie un viaggio incisivo, aprendosi a delle problematiche dalle quali non trova alcuna consolazione. Non c'è soluzione, solo pura constatazione, come una cronista potrebbe fare, anche se di antiche, ma alla fine di ripetute e attuali tragedie. A volte un destino crudele segna definitivamente la vita di queste donne, in altre una forza invisibile e oscura le avvolge . In questa rappresentazione la punizione non è contemplata, piuttosto viene messa in rilievo la fragilità della vita con tutte le sue contraddizioni e complessità legate alla condizione umana. Le figure scelte nello spettacolo, portate a simbolo della complessità e del tragico sono Manto, Ecuba, Didone e Semiramide; donne potenti, diventate mitiche, che coraggiosamente hanno affrontato la vita, come meglio hanno potuto, seppure in parte nella sconfitta e nell'angoscia.