2giga
regia Gigi Palla
anno 2020
attori Pierluigi Palla Gabriela Praticò
scheda artistica
Il giocatore è una pietra miliare della letteratura mondiale, un racconto lungo (o romanzo breve, decidete voi) che mostra un impianto già fortemente teatrale, in quanto strutturato come un lungo monologo in cui il protagonista ripercorre a posteriori la sua parabola verso l’abisso.
E' un testo esemplare per indagare il potere seduttivo del gioco: la penna di Dostoevskij scava nell’animo del protagonista, Alekseij, per portare in superficie quasi l’inconsapevolezza dell’essere, sprofondato in un baratro da cui gli sarà impossibile uscire. In Alekseij il piacere del gioco sostituirà tutti gli altri piaceri, dominerà i suoi pensieri, e lo renderà estraneo a qualsiasi altra realtà che non sia quella del tavolo verde: al gioco sacrifica l’amore, gli affetti, la sua stessa dignità.
L’aspetto interessante è che in Dostoevskij, incallito giocatore anche lui, manca qualsiasi riprovazione morale: il protagonista sembra quasi autoassolversi nella sua parabola autodistruttiva, anzi sembra vivere come inconsapevole questa dimensione di dipendente dal gioco.
Una discesa agli inferi, che in questo allestimento viene affidata a due interpreti, Gabriela Praticò, che cura l'adattamento, il cui compito sarà di restituire le anime femminili che, al pari del gioco, travolgono in un modo o nell’altro Alkseij, interpretato da Gigi Palla, che dello spettacolo firma la regia.
Un adattamento che si sofferma dunque su quelle che sembrano essere le due sole passioni di Aleksej: il gioco e le donne. Vincerà la prima, ma Aleksej sarà sconfitto anche da tutte le donne che attraverseranno la sua esistenza durante il soggiorno a Roulettemburg.
Lo spettacolo, che qui presentiamo nella sua versione "serale", prevede anche una formula più didattica, con inserti di contributi video che intendono favorire la riflessione sul tema della ludopatia giovanile, e che si rivolge in particolare al pubblico delle scuole secondarie di primo e secondo grado.