ASSOCIAZIONE OLTRECONFINE
regia cesare gallarini
anno 2020
attori rosy cannas e antonio rucco
scheda artistica
SINOSSI
“LA MEZZA LUNA ”
Mario e Greta, ultra quarantenni,sono marito e moglie da oltre vent’anni e la loro vita è sempre stata incentrata soltanto su loro stessi.Mario è un sindacalista, rimasto legato ai suoi ideali giovanili di una sinistra ormai disintegrata dalla storia, anche se ha accettato più di un compromesso e non disprezza affatto il benessere che soprattutto la famiglia della moglie, molto benestante, garantisce alla coppia. Greta, architetto è invece una donna che sente il peso delle rinunceche ha dovuto fare per compiacere prima il padre, austero generale, e poi il marito. Avrebbe voluto per esempio studiare arte,ma si è ritrovata, come voleva il padre, a fare l’architetto. E’ insoddisfatta, un po’ frustrata, spesso si “consola” con l’attenzione all’estetica e alla moda per tenere viva quella bellezza che pian piano si cancella con l’avanzare della maturità. Fra una manifestazione di lavoratori e l’acquisto di un paio discarpe “Louboutin”, il rapporto di Mario e Greta è sostanzialmente vuoto e arido, ma la vita, come sempre, prepara il suo colpo di scena: Greta scoprirà di essere incinta, senza averlo programmato e allo sconcerto e ai dubbi iniziali si aggiunge anche una diagnosi prenatale infausta: la bambina potrebbe essere disabile. Proprio sull’accettazione o il rifiuto di questa condizione il matrimonio entra in crisi: Greta vuole a tutti i costi far nascere la piccola, Mario, nonostante tutti i suoi discorsi e le sue ideologie di libertà e uguaglianza, tentenna e non se la sente di accettare la responsabilità di una figlia, forse anche malata. Riemergerà fra loro quell’amore solido, pregno di valori e ideali, nato da un incontro casuale in una manifestazione nei lontani anni ‘90 o tra Greta e Mario tutto finirà per sempre?