Asmed - Balletto di Sardegna
regia Senio Giovanni Barbaro Dattena
anno 2018
attori Lucas Delfino, Senio G.B. Dattena, Luana Maoddi. Chiara Mameli
scheda artistica
Tra gli innumerevoli racconti della mitologia greca, quello di Perseo è sicuramente uno dei più avventurosi. La struttura del racconto è quella delle fiabe classiche. Abbiamo l'eroe (Perseo), il cattivo (il re Polidette), la fanciulla da salvare (in questo caso sua madre Danae e Andromeda), le prove da superare (tagliare la testa alla gorgone Medusa e uccidere il mostro marino che vuol fare un sol boccone di Andromeda) e l'intervento magico (Atena e Ermes). Perseo e Medusa ha in sé tutte le caratteristiche della fiaba classica, nonché l'insegnamento, elemento imprescindibile, che valorizza il coraggio, la dedizione, l'amore per il bene. Il lieto fine annunciato è il giusto coronamento di un’ impresa pericolosa ma compiuta all’insegna della giustizia e dell'amore. Se poi aiutiamo il coraggio con un pizzico di fortuna è ancora meglio, e avere dalla propria parte Atena e Ermes è ben più di un pizzico di fortuna! Nella storia di Perseo confluiscono una serie di miti che rendono il racconto assai articolato e spettacolare. Danae, Medusa, Pegaso, Cassiopea: il mito di Perseo è il punto d’incontro di una serie di miti, alcuni esauriscono con lui la loro storia, altri la iniziano.