Esposti
regia Valentina Carbonara
anno 2020
attori Ciro Esposito
scheda artistica
"Mostro, Caligola. Mostro per avere troppo amato". Il corpo – quasi nudo – si muove sulla scena vuota immerso in un suono continuo, inarrestabile e violento. Parole spezzate, rimosse, da ripetere inesorabilmente. "Niente più tenerezza". Non c’è riposo e il tempo è scandito dallo scorrere degli atti. Caligola sa qual è la sua fine, ne è consapevole dal primo istante perché tutto è già successo e tutto è stato cancellato. Nonostante ciò non può fare a meno di riviverlo, orrore dopo orrore, finché Cherea lo colpisce col pugnale “tre volte, in pieno viso”. Ma anche se la fine è già scritta e il silenzio è pronto a calare sulla scena, qualcosa di Caligola – il suo essere umano e mostruoso – è destinato a vivere per sempre.
"Di questa vergognosa tenerezza" è una tragedia per attore solo liberamente tratta dal Caligola di A.Camus. Il lavoro nasce dallo studio delle versioni dell’opera edite nel ’41 e nel ’58 e riporta in scena le battute della prima stesura che sono state successivamente eliminate dall’autore stesso.