Reverie Teatro
regia Matteo Carnevali
anno 2017
attori Interpretazione Matteo Carnevali Voce narrante Filippo Beltrami
scheda artistica
L’Odissea è una storia eterna. È la storia di un viaggio avventuroso, dove il nostro astuto e romantico eroe incontra creature entrate nell’immaginario di ognuno di noi.
LaPiccolaOdissea racconta con oggetti di uso quotidiano, vecchi giocattoli e materiale di recupero l’epopea di questo rocambolesco viaggio nel mediterraneo.
Dopo la guerra di Troia, Ulisse, l’uomo che con il suo ingegno e la sua indomabile curiosità ha saputo creare l’inganno più famoso della storia, affronta un incredibile e lunghissimo viaggio per ritornare a casa, nella sua amata Itaca. Utilizzando un armadio come teatro proviamo a raccontare questa meravigliosa storia, proponendo la tecnica del teatro di figura, del teatro delle ombre e del teatro d’oggetti. E allora la zattera di Ulisse sarà una barchetta di carta, il Ciclope un bambolotto scassato, le Sirene delle Barbie con ali e artigli e così via, in un allegro e delicato carnevale di oggetti, materiale di recupero e giocattoli della nostra quotidianità trasformati con poetica delicatezza.
Cercando di rendere il viaggio di Ulisse un viaggio intimo e personale, facendoci ispirare dal suo coraggio e dalla sua astuzia proponiamo uno spettacolo che voglia a sua volta suggerire un approccio alla Storia e al Mito creativo e curioso.
Uno spettacolo per le scuole. Uno spettacolo per famiglie.
Dentro il suo fantastico viaggio troviamo tutti gli archetipi dell’esistenza umana: c’è l’avventura, l’amore, il rimpianto, la morte, la paura, la malinconia e la vendetta. Ma soprattutto c’è la vittoria dell'ingegno sulla forza, dell’astuzia sulla forza bruta.
La scelta di proporre uno spettacolo che ha un linguaggio decisamente POP e contemporaneo vuole essere uno stimolo per avvicinarsi all’Odissea in modo leggero e giocoso, e che con la forza dell’ingegno e della creatività qualsiasi oggetto o situazione può trasformarsi in una avventura straordinaria.
È uno spettacolo per le famiglie perché gli oggetti, la narrazione, le musiche sono state create cercando la poesia delle piccole cose e la bellezza della semplicità.
Ulisse era uomo d’ingegno, un sognatore, LaPiccolaOdissea è una dichiarazione d’amore alla creatività e alla fantasia. LaPiccolaOdissea è uno spettacolo in cui ogni oggetto utilizzato è stato riportato a nuova vita, tutti i materiali utilizzati sono stati recuperati in vecchie cantine, in soffitta o direttamente in discarica. Anche il vecchio armadio che magicamente si trasforma in teatrino è stato ristrutturato e trasformato per un nuovo uso. Affascinati dall’estetica artigianale e poeticamente imperfetta dei vecchi oggetti li abbiamo cercati e trasformati. La lezione che vogliamo prendere in eredità da Ulisse è quella di avere uno sguardo sempre nuovo e mai banale alla nostra contemporaneità e che grazie al magico potere della fantasia ogni oggetto, nella sua poetica fragilità e imperfezione può essere trasformato in qualcosa di incredibile e nuovo.
A oggi lo spettacolo conta più di un centinaio di repliche