Mercoledì 21 maggio, ore 11:00
Teatro dei Rinnovati
DOORS
Compagnia del Buco
Finalista In-Box Verde

Porte che si aprono sul futuro e sul passato, o forse solo sul presente. Grandi interrogativi: come si porta una porta? Cosa c'è dietro una porta?
Uno spettacolo che affronta tutti questi temi, tra chiavi disperse, maniglie magiche e giochi assurdi che ostacoleranno due clowns in un semplice ma non scontato montaggio di porte.
DESCRIZIONE SPETTACOLO
In scena due personaggi onirici e comici con caratteristiche ben delineate: un outfit impeccabile, con richiami minuziosi alle chiavi e alle maniglie, in ricordo dei portinai dei grandi film classici, ma con una nota stonata di compostezza, attenti curatori delle porte di cui sono custodi. Hanno un solo obiettivo, imposto da non si sa chi o cosa: montare le porte.
La banalità dell'azione del montaggio della porta, porta con sé grandi riflessioni e domande spesso sottovalutate: come si porta una porta? Perché si porta una porta? Come si monta una porta?
Un susseguirsi di azioni con un oggetto che usiamo quotidianamente, di cui esploriamo i limiti e le potenzialità: ingombranti e pulite, le porte diventano protagoniste assolute della scena. Siamo sicuri siano semplici oggetti inanimati?
Anche oggetti apparentemente statici come chiavi e maniglie vengono usati nei modi più assurdi e si trasformano continuamente, fornendo possibilità illimitate, dalla ricerca senza fine della giusta chiave all'illusione di una maniglia sospesa.
E alcune domande rimangono sempre senza risposta: cosa si cela dietro la porta?
Una sorpresa dietro l'altra, che trascina il pubblico in luoghi onirici, dal museo alla casa, dall'appartamento del vicino ai luoghi sacri, con un inevitabile richiamo al valore simbolico della chiave, in grado di aprire spazi anche laddove non vi è una serratura.
Regia: Compagnia del Buco
Attori: Luca Macca e Simone Vaccari
Scenografia: As Fa Tot – creazioni per lo spettacolo
Costumi: Letizia Violi